Ing. Paola Capra

Top Menu

Main Menu

Ing. Paola Capra

Ing. Paola Capra

  • MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

  • No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

  • I Bonus Fotovoltaico nel 2023

  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

  • Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

Servizi
Home›Servizi›Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

By PaolaCapra
Novembre 27, 2014
4893
0
Share:

La protezione di interfaccia è un dispositivo di protezione che interviene in caso di anomalie riscontrate sulla rete (ad esempio nel caso di cali di tensione o di frequenze fuori tolleranza). Il dispositivo serve quindi  a proteggere la rete e l’impianto. 

Le verifiche periodiche con cassetta prova relè sul sistema di protezione di interfaccia sono obbligatorie per tutti gli impianti di produzione con le seguenti caratteristiche:

  • connessi in media tensione con potenza nominale superiore a 11,08 kW;
  • connessi in bassa tensione con potenza nominale superiore a 11,08 kW, che presentano un sistema di protezione di interfaccia esterno.

Con l’entrata in esercizio della nuova delibera 786/2016/R/EEL, la periodicità della verifica è passata da 3 a 5 anni, sia per gli impianti in BT che per quelli in MT.

La mia soluzione

Lo Studio ing. Paola Capra è abilitato ad eseguire le verifiche su protezione di interfaccia SPI e protezioni generali SPG come previsto dalle normative vigenti, mediante strumentazione di proprietà Eldes PRTF 2116N.

A richiesta, in collaborazione con ELNET TECH, offriamo un pacchetto completo comprendente:

  •   l’intervento tecnico sul campo;
  •   la comunicazione agli Enti preposti;
  •   la gestione delle scadenze future in conformità con quanto riportato nella normativa.

Eseguiamo  inoltre verifiche sulle tarature degli impianti esistenti, anche in conformità alla DK 5940 di Enel.

Per richiedere un preventivo o per chiarimenti: vai alla pagina

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

Tagsinterfaccianormativatest SPIverifiche
Previous Article

Fotovoltaico

Next Article

Gestione pratiche e tariffe

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • GSERinnovabiliSEU

    Qualifica SEU: aggiornamento 2016

    Maggio 26, 2016
    By PaolaCapra
  • APEEdiliziaNormativa

    Certificazione energetica degli edifici, il nuovo APE

    Ottobre 5, 2015
    By PaolaCapra
  • NormativaSPI

    SPI: Periodicità verifiche del sistema protezione di interfaccia

    Luglio 16, 2017
    By PaolaCapra
  • APEEdiliziaNormativa

    Il nuovo modello APE 2015. Le novità

    Luglio 28, 2015
    By PaolaCapra
  • AntincendioNormativaSicurezza

    Il rischio esplosione nelle aziende agricole – fattori di rischio e mitigazione

    Marzo 16, 2016
    By PaolaCapra
  • AccatastamentoFotovoltaicoNormativa

    Accatastamento impianto fotovoltaico – Circolare n.36/e

    Dicembre 23, 2015
    By PaolaCapra

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare

  • APEEdiliziaNormativa

    Certificazione energetica (APE) – Di che cosa si tratta?

  • AntincendioNormativa

    SCIA antincendio ed Esame Progetto – trattazione pratiche antincendio

  • Servizi

    Antincendio

Latest News

FotovoltaicoGSEIncentivi

MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

Lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita viene eseguito in base alla potenza nominale, agli incentivi e alla data di installazione dell’impianto. In relazione agli impianti soggetti alle disposizioni ...
  • sconto termico clima

    No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

    By PaolaCapra
    Giugno 2, 2023
  • Bonus fotovoltaico

    I Bonus Fotovoltaico nel 2023

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Thermorossi Anna EVO Maiolica

    Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
© Copyright BKNINJA. All rights reserved.