Rinnovabili
-
Iter semplificato 2022
GSE ha pubblicato ad Aprile 2022 i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale ... -
Voltura di un impianto fotovoltaico
In questo articolo torno a parlare di voltura di un impianto fotovoltaico perché, da quanto mi ha scritto più di un Produttore, spesso l’iter ... -
Ecobonus 110% finalmente al via: interventi e decreti
Ecobonus 110% finalmente al via: ciò che a Maggio vi avevo anticipato, nel mese di Agosto 2020 è inizia ad essere più chiaro. Sono infatti ... -
Superbonus del 110% per le ristrutturazioni
Tre interventi trainanti. Impatti su ecobonus e sismabonus. Estensione a impianti fotovoltaici e impianti di ricarica dei veicoli. E sconti limitati non solo all'abitazione ... -
Coronavirus: le scadenze rinviate da GSE
Emergenza Coronavirus. Buone notizie sul fronte GSE: gli operatori potranno beneficiare di una proroga dei termini per produrre dati e documenti richiesti dal GSE ... -
CEI 0-21 2019: GUIDA ALLA NUOVA EDIZIONE
A partire dal 17 aprile 2019 il CEI ha reso disponibile la nuova edizione della Norma CEI 0-21 e della Norma CEI 0-16. Le ... -
Formazione: Corso FER 2019
Per mantenere l’abilitazione FER, ovvero la possibilità di operare su impianti alimentati da Fonti di Energie Rinnovabili, i Responsabili Tecnici delle imprese termiche ed elettriche devono frequentare il ... -
FER 2019: il Decreto Rinnovabili
L'entrata in vigore dell’attesissimo decreto Fer 1, con gli incentivi alle rinnovabili elettriche più competitive, è previsto per il mese di Luglio 2019. -
Accumulo e detrazioni: serve chiarezza sugli sgravi fiscali
Accumulo e detrazione fiscale: un cammino difficile -
Decreto crescita: nuovi fondi ai piccoli comuni
Pubblicato il decreto che eroga fondi per progetti di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: si parte da 50.000 euro per i Comuni con meno ...