Ing. Paola Capra

Top Menu

Main Menu

Ing. Paola Capra

Ing. Paola Capra

  • MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

  • No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

  • I Bonus Fotovoltaico nel 2023

  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

  • Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

Servizi
Home›Servizi›Gestione pratiche e tariffe

Gestione pratiche e tariffe

By PaolaCapra
Novembre 29, 2014
11301
10
Share:

Realizzare o adeguare un impianto fotovoltaico o, più in generale, un impianto a fonti rinnovabili richiede fasi più o meno standardizzate di esecuzione e gestione delle pratiche.

Per il fotovoltaico il cantiere in sè non comporta in realtà moltissime ore di lavoro: si tratta infatti di applicare i pannelli solari sul tetto, di installare inverter ed un eventuale sistema di accumulo e di realizzare tutti i collegamenti necessari.

Ciò che comporta il maggior impegno e particolare attenzione è invece lo svolgimento di tutte le pratiche amministrative ad esso connesse.

Un errore iniziale nell’impostazione di una pratica o una disattenzione nella sua gestione può costare molto caro al Produttore!

Con il trascorrere del tempo potrebbe anche manifestarsi l’esigenza di comunicare variazioni:

  • Cambio di titolarità
  • Modifiche significative
  • Locazione dell’immobile
  • Inserimento di un sistema di accumulo
  • Adeguamento dell’impianto alle nuove normative
  • E molto altro.

Come fare? Quanto Costa?

In collaborazione con Elnet, lo Studio ing. Paola Capra, è il giusto partner per affidare tutti gli adempimenti autorizzativi, amministrativi e fiscali relativi al tuo impianto fotovoltaico. 
Il tariffario per le procedure standardizzate è chiaro e privo di sorprese: un preventivo dettagliato ti fornirà tutte le informazioni che ti occorrono per sceglierci con serenità.

Affidati a noi per la gestione di:

[WPSM_FAQ id=2208]

I nostri servizi sono in continuo aggiornamento. Se hai trovato ciò che stavi cercando contattaci, saremo lieti di approfondire insieme le tue esigenze.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

Tagsdoganee-distribuzioneenergiafotovoltaicoGSEpraticherinnovabiliterna
Previous Article

Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

Next Article

Progettazione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • AccumuloFotovoltaicoRinnovabili

    Regole tecniche per i sistemi di accumulo

    Agosto 26, 2015
    By PaolaCapra
  • RinnovabiliServizi

    Formazione: Corso FER 2019

    Settembre 23, 2019
    By PaolaCapra
  • sconto termico clima
    Conto termicoGSE

    No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

    Giugno 2, 2023
    By PaolaCapra
  • FotovoltaicoGSE

    Benefici GSE in caso di immobile in locazione o comodato d’uso

    Febbraio 13, 2016
    By PaolaCapra
  • NormativaSPI

    L’Adeguamento degli impianti alla Delibera 243/2013/R/EEL

    Novembre 18, 2013
    By PaolaCapra
  • Bonus fotovoltaico
    FotovoltaicoGSESSP

    Scambio sul posto: si risparmia?

    Settembre 10, 2014
    By PaolaCapra

10 comments

  1. Alessandro 31 Dicembre, 2021 at 00:27 Rispondi

    Vorrei avere un preventivo per la compilazione della fine lavori per iter semplificato e-distribuzione per produttore con fotovoltaico

    • PaolaCapra 5 Febbraio, 2022 at 20:09 Rispondi

      Buongiorno
      La pratica di connessione in iter semplificato ( da zero ) costa 500 + iva

      Cordiali saluti

  2. sergio de martin 24 Febbraio, 2023 at 13:49 Rispondi

    buongiorno sto per installare un impianto fotovoltaico da w 3600 di pannelli con batteria da 9600 con scambio sul posto, oggi con le semplificazioni entrate in vigore quanto costa la pratica completa compreso allegati? per eventuali chiarimenti puo chiamarmi direttamente XXX XXXXXXXXX grazie
    cordiali saluti Sergio

    • PaolaCapra 24 Febbraio, 2023 at 14:02 Rispondi

      Buongiorno Sergio, le risponderò in privato. Grazie

  3. franco orlando 10 Luglio, 2023 at 11:28 Rispondi

    Buongiorno, vorremmo installare un impianto fotovoltaico sul tetto della nostra azienda a varese, 18 kw, potrei sapere se vi occupate delle fasi di progettazione e collegamento alla rete pubblica e quanto? disponibili ad incontro presso la nostra sede, saluti Franco Orlando.

    • PaolaCapra 7 Settembre, 2023 at 10:46 Rispondi

      Buongiorno,
      se è ancora interessato, gentilmente le chiederei di scrivermi in privato su paola @ ingcapra . it

  4. Schaeppi Primus 8 Dicembre, 2023 at 11:19 Rispondi

    Buongiorno signora Ingegnere,

    ho trovato elettricisti che sono d’accordo installarmi un impianto fotovoltaico, un kit acquistato da me, a Lazise (VR).
    Mi hanno fatto una offerta dove il cui montaggio con € 3000 mi sembra conveniente. Però le pratiche burocratiche che sono sull’offerta che vengono fatti da ditte esterni mi sembrano molto alte. Le nomino le due righe che sono sulla offerta e la chiedo se vorrebbe eseguire Lei queste pratiche. E quanto costerebbe la chiedo anche se per Lei non essendo vicino sul posto sarebbe possibile di fare le pratiche.
    – PRATICHE PER ATTIVAZIONE E ALLACCIO IMPIANTO FOTOVOLTAICO EFFETTUATE DA PERITO INDUSTRIALE ESTERNO
    – PRATICA ENEA PER DETRAZIONE AL 50% EFFETTUATE DA PERITO INDUSTRIALE ESTERNO

    Non sono residente a Lazise. Vivo in Svizzera AIRE, però sono Italiano.

    Grazie per una sua gentile risposta.

    Cordiali saluti, Primo

    • PaolaCapra 5 Aprile, 2024 at 10:44 Rispondi

      Buongiorno,
      per questa informazione suggerisco di scrivere in privato a me o ad altri collleghi.

  5. Emanuel 23 Febbraio, 2024 at 06:11 Rispondi

    Buongiorno , un prezzo per la pratica di aggiungere un accumulo a un impianto esistente di 5.2 kw ?

    Grazie

    • PaolaCapra 4 Aprile, 2024 at 19:42 Rispondi

      Buongiorno Emanuel,
      mi scuso per il ritardo nel rispondere ed immagino che, nel frattempo, lei si sia già organizzato.
      Generalmente non indico prezzi in questa sede ma, per queste informazioni, invito a scrivermi in privato tramite il modulo contatti. Grazie

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare

  • AccatastamentoFotovoltaicoNormativa

    Accatastamento impianto fotovoltaico – Circolare n.36/e

  • Fashion

    Great dominion and. Sea divide brought blessed wherein

  • NormativaSPI

    SPI: Periodicità verifiche del sistema protezione di interfaccia

Latest News

FotovoltaicoGSEIncentivi

MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

Lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita viene eseguito in base alla potenza nominale, agli incentivi e alla data di installazione dell’impianto. In relazione agli impianti soggetti alle disposizioni ...
  • sconto termico clima

    No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

    By PaolaCapra
    Giugno 2, 2023
  • Bonus fotovoltaico

    I Bonus Fotovoltaico nel 2023

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Thermorossi Anna EVO Maiolica

    Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
© Copyright BKNINJA. All rights reserved.