Ing. Paola Capra

Top Menu

  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

Main Menu

  • Servizi
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

logo

Ing. Paola Capra

  • Servizi
    • Formazione: Corso FER 2019

      Settembre 23, 2019
      0
    • Progettazione

      Dicembre 8, 2014
      0
    • Gestione pratiche e tariffe

      Novembre 29, 2014
      0
    • Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

      Novembre 27, 2014
      0
    • Fotovoltaico

      Novembre 27, 2014
      3
    • Antincendio

      Novembre 27, 2014
      0
    • Formazione

      Settembre 16, 2014
      0
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
  • Delibera 786: in Piemonte via alle verifiche a tappeto

  • CEI 0-21 2019: GUIDA ALLA NUOVA EDIZIONE

  • Antincendio in bar e ristoranti

  • Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

  • Rinnovo taratura SPI: la delibera 786/2016/R/EEL

Servizi
Home›Servizi›Formazione

Formazione

By PaolaCapra
Settembre 16, 2014
789
0
Share:

La sicurezza in azienda è obbligatoria per legge e in ogni impresa devono esserci, a seconda dei rischi del settore, diverse persone abilitate e certificate.

Lo Studio ing. Paola Capra fornisce un servizio di formazione – informazione specifico per ogni azienda, offrendo una vasta gamma di corsi obbligatori previsti dal Dlgs 81/08 in materia di sicurezza del lavoro, personalizzati sull’esigenza delle Aziende.

I corsi di formazione sono svolti in collaborazione con Enti formativi di primaria importanza sul territorio nazionale e locale. Sono possibili le opzioni in aula, presso la propria sede oppure in formazione a distanza (piattaforma FAD).

Al termine dei corsi viene eseguito un test di verifica dell’apprendimento e di seguito viene consegnato l’Attestato di partecipazione al corso, conforme alla normativa.

Su richiesta siamo in grado di attivare l’erogazione di corsi per:
  • addetti alle squadre antincendio e di gestione dell’emergenza rischio basso-medio-alto
  • formazione di base dei lavoratori in azienda: rischi generali e specifici
  • RSPP per datori di lavoro
  • RLS
  • Preposti e Dirigenti
  • PES / PAV / PEI
  • addetti alla conduzione di macchine operatrici secondo l’Accordo Stato – Regioni del 2012
  • Formazione per Lavoratori e Preposti addetti al Montaggio, allo smontaggio e alla trasformazione dei ponteggi

 

Collaborazioni e docenze 

La nostra attività di formazione si svolge in stretta collaborazione con realtà certificate ed in grado di coprire ogni esigenza, anche personalizzata, in materia di formazione. 

Presentati in ordine alfabetico, collaboriamo con:

IMI Consulting  nasce a Biella ed opera in prevalenza sul Nord Italia, con lo scopo di offrire alle aziende consulenza in materia di sicurezza e tutela della salute sul lavoro, nonché adempimenti relativi alla privacy. 
San Giorgio è un ente di formazione che opera sull’intero territorio nazionale e in FAD, nato nel 2006  dalla volontà e dall’esperienza di professionisti provenienti da ambiti differenti.
 Il Sistema Edile della Provincia di Alessandria viene creato nel 2006 come accordo fra le parti sociali per coordinare, razionalizzare ed ottimizzare l’attività dei tre enti paritetici: Cassa Edile, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile.

 

Vuoi saperne di più? Hai necessità di concordare un piano formativo personalizzato?  Contattami

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tagscorsi gratuiticorsi personalizzatiformazioneIMISan GiorgiosicurezzaSistedil
Previous Article

Scambio sul posto: si risparmia?

Next Article

UNI TS 11300:2014 cosa cambia per le ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • FotovoltaicoGSESSP

    Scambio sul posto: si risparmia?

    Settembre 10, 2014
    By PaolaCapra
  • AntincendioNormativaSicurezza

    Prevenzione e valutazione del rischio incendio nelle aziende agricole

    Marzo 16, 2016
    By PaolaCapra
  • Archivio

    La formazione obbligatoria dei professionisti

    Maggio 9, 2014
    By PaolaCapra
  • AntincendioFotovoltaico

    Incendio fotovoltaico: guida all’uso e manutenzione dell’impianto

    Settembre 19, 2017
    By PaolaCapra
  • Archivio

    Economie di sopravvivenza: il risparmio energetico

    Marzo 11, 2015
    By PaolaCapra
  • AntincendioNormativa

    Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    Aprile 15, 2016
    By PaolaCapra

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi questo post

  • GSEIncentiviSSP

    Scambio sul posto: il decreto spalmaincentivi

  • RinnovabiliSEU

    SEU – Sospeso il portale informatico

  • AntincendioNormativaSicurezza

    Il rischio esplosione nelle aziende agricole – fattori di rischio e mitigazione

Partnership

Verifiche protezioni di interfaccia

Contenuto sponsorizzato




Categorie

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • volturaFV

    Voltura di un impianto fotovoltaico

    By PaolaCapra
    Novembre 17, 2020
  • Ecobonus 110

    Ecobonus 110% finalmente al via: interventi e decreti

    By PaolaCapra
    Agosto 26, 2020
  • superbonus del 110%

    Superbonus del 110% per le ristrutturazioni

    By PaolaCapra
    Maggio 18, 2020
  • Delibera 786: in Piemonte via alle verifiche a tappeto

    By PaolaCapra
    Aprile 1, 2020
  • Coronavirus Scadenze GSE

    Coronavirus: le scadenze rinviate da GSE

    By PaolaCapra
    Marzo 27, 2020
  • CEI 0-21 2019

    CEI 0-21 2019: GUIDA ALLA NUOVA EDIZIONE

    By PaolaCapra
    Dicembre 30, 2019
  • CPI scaduto. Che fare?

    By PaolaCapra
    Novembre 12, 2019
  • Il rischio di incendio in cantiere

    By PaolaCapra
    Settembre 23, 2019
  • Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    By PaolaCapra
    Settembre 2, 2017
  • Fotovoltaico semplificato – il nuovo “modello unico”

    By PaolaCapra
    Ottobre 28, 2015
  • Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    By PaolaCapra
    Aprile 15, 2016
  • Numero verde Portale Produttori E-Distribuzione (ENEL)

    By PaolaCapra
    Gennaio 28, 2015
  • Iter per aggiungere un sistema di accumulo

    By PaolaCapra
    Gennaio 11, 2018
  • Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    By PaolaCapra
    Luglio 23, 2015
  • Fotovoltaico

    By PaolaCapra
    Novembre 27, 2014
  • Tecnico abilitato e professionista antincendio

    By PaolaCapra
    Maggio 9, 2014
  • Mario
    on
    Gennaio 12, 2021

    Fotovoltaico

    R La ringrazio per la ...
  • PaolaCapra
    on
    Gennaio 11, 2021

    ASSPC: SCHEMI DI SINTESI GRAFICA – Scegliere la tipologia di qualifica

    Salve Gaspare e grazie ...
  • PaolaCapra
    on
    Gennaio 11, 2021

    Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    Salve Emanuele, il 1 ...
  • PaolaCapra
    on
    Gennaio 11, 2021

    Fotovoltaico

    Il secondo impianto si ...
  • Paola Gennaro
    on
    Gennaio 7, 2021

    Fotovoltaico

    Possessore di impianto FV ...
  • Emanuele
    on
    Gennaio 5, 2021

    Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    Salve. Leggendo l'articolo risulta ...
  • Gaspare
    on
    Dicembre 18, 2020

    ASSPC: SCHEMI DI SINTESI GRAFICA – Scegliere la tipologia di qualifica

    Salve ingegnere, volevo una semplice ...
  • PaolaCapra
    on
    Novembre 13, 2020

    Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    Buongiorno, è possibile il passaggio ...

Autore

PaolaCapra

Trovo sempre difficile parlare di me, non so mai da dove partire.
Che dire… mi piacciono il mare, le saghe fantasy e adoro i miei gatti. Tutte le gradazioni del rosso, anche se poi per questo sito ho scelto il blu. Mi piace leggere. Imparare cose nuove.
E mi piacciono le sfide: è così che ho aperto il mio studio di ingegneria. Non è facile, ma lo rifarei 100 volte.

Scegli la tua piattaforma

Seguimi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 135 altri iscritti

Info e orari

SEDE LEGALE
Via Roma 59 – Silvano d’Orba (AL)

UFFICIO
Corso Cavour 2C – Ovada (AL)

Orari di apertura:
Lun – Ven: 09.00-13.00 e 14.30-19.00
Sabato: reperibile dalle 09.00 alle 12.30

Telefono: 328 2331693

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Chi sono
  • Cookie policy
  • Privacy policy
Credits: Studio Tecnico ing. Paola Capra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.