Tag: formazione
-
Formazione: Corso FER 2019
Per mantenere l’abilitazione FER, ovvero la possibilità di operare su impianti alimentati da Fonti di Energie Rinnovabili, i Responsabili Tecnici delle imprese termiche ed elettriche devono frequentare il corso di aggiornamento di 16 ore entro il 31 dicembre 2019. In mancanza di questa formazione obbligatoria, le imprese già abilitate ai sensi del Dm 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali, ... -
I 9 pilastri della sicurezza antincendio
Questo articolo riporta una guida tratta dal sito Antincendio Semplice. La guida è stata integralmente scritta da Marco Riefolo, il creatore di Antincendio Semplice, un servizio specializzato di consulenza, progettazione e verifiche in ambito prevenzione incendi. Personalmente consiglio di visitare il sito http://www.antincendiosemplice.it a tutti i titolari di impresa che vogliono approfondire la prevenzione incendi. La pubblico perché ... -
Portale GSE: Come usare il codice identificativo o il PIN?
Questo articolo illustra la procedura guidata per creare un nuovo utente sul portale GSE. Nell’articolo precedente ho spiegato cosa sono il codice identificativo e il PIN. Di seguito illustrerò come si usano per creare nuovi utenti o per creare il proprio utente dopo che è stata completata con GSE la procedura per il recupero delle ... -
Rischio di incendio sui luoghi di lavoro: classificazione
Spesso ci si chiede quale sia il rischio di incendio per il proprio luogo di lavoro. La domanda è lecita, perché da questa valutazione derivano gli obblighi di legge per la prevenzione incendi e la formazione dei lavoratori. Di seguito illustrerò come si procede abitualmente nel classificare i luoghi di lavoro per rischio di incendio (all. IX ... -
Economie di sopravvivenza: il risparmio energetico
Giovedì 19 Febbraio 2015, ho avuto il piacere di intervenire come relatore ad un evento cittadino, che parlava di risparmio energetico, chiamato “ECONOMIE DI SOPRAVVIVENZA”. Il mio intervento parlava di Europa e di Economia domestica che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono poi così distanti. Questo è il contenuto dell’intervento che ho proposto ... -
Formazione
La sicurezza in azienda è obbligatoria per legge e in ogni impresa devono esserci, a seconda dei rischi del settore, diverse persone abilitate e certificate. Lo Studio ing. Paola Capra fornisce un servizio di formazione – informazione specifico per ogni azienda, offrendo una vasta gamma di corsi obbligatori previsti dal Dlgs 81/08 in materia di sicurezza del lavoro, personalizzati sull’esigenza delle Aziende. ... -
Scambio sul posto: si risparmia?
Quanto si può risparmiare con un impianto fotovoltaico? Di seguito riporto un esempio. Esempio: impianto domestico da 3 kWp Caratteristiche: – impianto di 3 Kwp di potenza installato sul tetto rivolto a sud in provincia Padova; – contratto di fornitura: utenza di tipo domestico, connesso in bassa tensione, in regime di maggior tutela, con il ... -
La formazione obbligatoria dei professionisti
Con la pubblicazione del Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia diventa ufficiale il Regolamento per l’aggiornamento professionale degli iscritti all’Albo degli Ingegneri , che prevede la formazione continua obbligatoria. In sostanza viene disciplinato l’aggiornamento costante della competenza professionale, in attuazione dell’articolo 7 del Regolamento di Riforma delle Professioni (Dpr 137/2012). Sono richiesti minimo di 30 ...