Ing. Paola Capra

Top Menu

Main Menu

Ing. Paola Capra

Ing. Paola Capra

  • MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

  • No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

  • I Bonus Fotovoltaico nel 2023

  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

  • Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

GSERinnovabili
Home›Rinnovabili›GSE›Coronavirus: le scadenze rinviate da GSE

Coronavirus: le scadenze rinviate da GSE

By PaolaCapra
Marzo 27, 2020
3245
0
Share:
Coronavirus Scadenze GSE

Emergenza Coronavirus. Buone notizie sul fronte GSE: gli operatori potranno beneficiare di una proroga dei termini per produrre dati e documenti richiesti dal GSE nei procedimenti amministrativi per rinnovabili ed efficienza energetica.

GSE per l’emergenza Coronavirus, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha infatti pubblicato sul sito internet l’elenco dei procedimenti e degli adempimenti che sono stati prorogati.

Le proroghe principali

I termini per la presentazione delle richieste per la Cogenerazione ad alto rendimento (CAR), per i Certificati Bianchi per la CAR e per la Fuel mix disclosure slittano dal 31 marzo al 22 maggio 2020.

I termini in tema di obblighi in capo alle imprese di distribuzione di energia elettrica e di gas slittano dal 31 maggio al 22 luglio 2020.

GSE infine ha prorogato al 22 maggio 2020, la data di pubblicazione del bando previsto dall’articolo 40-ter della Legge 28 febbraio 2020, n. 8, relativo agli impianti a biogas.

Ha inoltre definito specifiche proroghe per la presentazione della documentazione a cura degli operatori prevista con riferimento ai Decreti FER 2012, 2016 e 2019, del Conto Termico e del Biometano. 

Elenco dei procedimenti prorogati

Se desideri conoscere l’elenco completo dei provvedimenti prorogati per l’emergenza Coronavirus consulta il link sottostante:

Elenco dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati

Fonte: GSE

Raccomandazioni

Anche e questo è un sito che tratta di energie rinnovabili e norme antincendio, ritengo doveroso condividere le raccomandazioni del Ministero della Salute.

Eccole:

Noi non ci fermiamo! Contattami

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

Tags2020CoronavirusGSEproroghescadenze
Previous Article

CEI 0-21 2019: GUIDA ALLA NUOVA EDIZIONE

Next Article

Delibera 786: in Piemonte via alle verifiche ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0

Related articles More from author

  • superbonus del 110%
    DetrazioniEfficienza energeticaFotovoltaico

    Superbonus del 110% per le ristrutturazioni

    Maggio 18, 2020
    By PaolaCapra
  • Ecobonus 110
    DetrazioniFotovoltaico

    Ecobonus 110% finalmente al via: interventi e decreti

    Agosto 26, 2020
    By PaolaCapra
  • GSERinnovabili

    Portale GSE: Come usare il codice identificativo o il PIN?

    Agosto 18, 2017
    By PaolaCapra
  • FotovoltaicoGSE

    Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    Luglio 23, 2015
    By PaolaCapra
  • GSERinnovabiliSEU

    Fotovoltaico: Esempi di applicazione della qualifica SEU

    Luglio 22, 2015
    By PaolaCapra
  • FotovoltaicoGSERinnovabili

    Controlli GSE: novità per i moduli contraffatti

    Agosto 23, 2017
    By PaolaCapra

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare

  • GSERinnovabiliSEU

    Fotovoltaico: Esempi di applicazione della qualifica SEU

  • Archivio

    Informativa antimafia a GSE (Gestore Servizi Energetici)

  • RinnovabiliSPI

    Adeguamento a CEI 0-21 – Studio ing. Paola Capra

Latest News

FotovoltaicoGSEIncentivi

MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA

Lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita viene eseguito in base alla potenza nominale, agli incentivi e alla data di installazione dell’impianto. In relazione agli impianti soggetti alle disposizioni ...
  • sconto termico clima

    No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

    By PaolaCapra
    Giugno 2, 2023
  • Bonus fotovoltaico

    I Bonus Fotovoltaico nel 2023

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Thermorossi Anna EVO Maiolica

    Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
© Copyright BKNINJA. All rights reserved.
 

Caricamento commenti...