Ing. Paola Capra

Top Menu

  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

Main Menu

  • Servizi
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
  • Rinnovabili
    • SPI
    • GSE
    • Fotovoltaico
  • Antincendio
  • Edilizia
  • Archivio

logo

Ing. Paola Capra

  • Servizi
    • Formazione: Corso FER 2019

      Settembre 23, 2019
      0
    • Progettazione

      Dicembre 8, 2014
      0
    • Gestione pratiche e tariffe

      Novembre 29, 2014
      4
    • Verifiche su protezioni di interfaccia e generali

      Novembre 27, 2014
      0
    • Fotovoltaico

      Novembre 27, 2014
      3
    • Antincendio

      Novembre 27, 2014
      0
    • Formazione

      Settembre 16, 2014
      0
  • Articoli
  • Chi sono
  • Contattami
  • I Bonus Fotovoltaico nel 2023

  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

  • Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

  • Iter semplificato 2022

  • CEI 0-21 2019: GUIDA ALLA NUOVA EDIZIONE

GSERinnovabili
Home›Rinnovabili›GSE›Come recuperare i dati di accesso al portale GSE

Come recuperare i dati di accesso al portale GSE

By PaolaCapra
Agosto 18, 2017
19683
0
Share:

A seguito delle modifiche intercorse nelle procedure di recupero dati di GSE, di seguito illustrerò la procedura aggiornata di recupero / aggiornamento delle proprie credenziali di accesso al portale. Sia il portale che la procedura sono cambiati radicalmente nel 2018 pertanto molte istruzioni presenti sul web, se precedenti, non sono più attendibili.

Prima di continuare la lettura vi chiedo di leggere qui:

  • L’articolo ha come obiettivo di mettere il Produttore in condizioni di eseguire in autonomia la procedura di recupero dati e di creare nuove credenziali di accesso alla propria area clienti. Se il Produttore preferisce affidare l’operazione a me o ad un altro Consulente l’operazione è a pagamento.  Per saperne di più.

  • A meno che il Produttore non sia nostro cliente per il fotovoltaico, lo Studio Tecnico non è a conoscenza delle password  registrate presso GSE. Lo Studio Tecnico non può fornire copia delle credenziali di autenticazione.

Le FAQ di GSE

Invito a consultare questa pagina presente sul sito GSE: Come accedere all’Area Clienti

La procedura

Spesso capita che un utente titolare di impianto fotovoltaico non disponga o non ricordi le proprie credenziali di accesso al portale GSE.

Per poter accedere e consultare i dati in possesso del Gestore dei Servizi Energetici la procedura di recupero dati è ben documentata sulla Guida all’utilizzo dell’Area Clienti: non occorre neppure l’intervento di chi ha istruito la pratica, ma occorre un distinguo.

Si ha accesso all’indirizzo email indicato in fase di registrazione

Per ottenere nuovamente Userid e Password, è necessario attivare le funzioni previste sulla home page dell’area clienti che sono “recupera userid” e “reimposta password”.

REIMPOSTA PASSWORD – La funzionalità Reimposta Password consente all’Utente registrato, che abbia dimenticato la sua password, di impostarla nuovamente. È possibile reimpostare la password, cliccando sul link
Password sotto il tasto ENTRA sul form di Login.

RECUPERA USERID – La funzionalità Recupera Userid consente all’Utente registrato, che abbia dimenticato la Userid, di recuperarla. È possibile procedere al recupero della Userid, cliccando sul link Userid sotto il tasto
ENTRA sul form di Login.

TRASMISSIONE PIN – Qualora si possiedano le credenziali, basta cliccare su “Gestisci Operatore> Invia PIN”; i PIN verranno inviati all’indirizzo email associato all’Operatore, che può essere verificato e aggiornato nella sezione “Gestisci Operatore> Anagrafica Operatore”. I PIN ricevuti, ottenuti dalla validazione di un link, permetteranno di associare fino a 3 Utenti allo stesso Operatore. Il sistema provvederà a rinnovare automaticamente i PIN, una volta utilizzato l’ultimo PIN a disposizione dell’Operatore.

Ciascuna procedura è documentata all’interno della Guida all’utilizzo dell’Area Clienti. 

Non si ha accesso all’indirizzo email indicato in fase di registrazione
Per recuperare le proprie credenziali è possibile richiedere l’aggiornamento dell’indirizzo email, associato alle credenziali, inviando una richiesta tramite il form di contatto dell’Area Supporto-Scrivici, “Area Clienti” – “Richiesta credenziali”, allegando il Modulo credenziali opportunamente compilato, insieme ai documenti richiesti nel modulo.

Qualora non si possiedano le credenziali per accedere all’Area Clienti, è possibile recuperare i PIN dell’Operatore e/o variare l’indirizzo email per riceverli, inviando una richiesta tramite il form di contatto dell’Area Supporto-Scrivici, impostando nei menù a tendina “Area Clienti” – “Richiesta PIN”, allegando il Modulo PIN opportunamente compilato, insieme ai documenti su esso indicati.

Approfondimenti

Il codice identificativo

Fino al 2016 il codice identificativo unico era un codice numerico unico che veniva assegnato a ciascun impianto dal GSE. Il codice era formato da 8 cifre (ad esempio: “12345678“) e veniva inviato via email da GSE in fase di registrazione al Portale Produttori. Tramite questo codice era possibile permettere ad un utente di creare nuovi utenti abilitati ad accedere al Portale Produttori per un impianto.

Gli operatori già registrati a sistema prima dell’introduzione del portfolio PIN possono utilizzare, per l’associazione di un nuovo utente, il codice identificativo univoco già in loro possesso. Al momento dell’associazione tale codice sarà invalidato ed il sistema provvederà alla creazione di un portfolio PIN da mettere a disposizione dell’operatore.

 

Vai all’articolo

Guida all’utilizzo dell’Area Clienti

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

TagsfotovoltaicoGSEpasswordportalerecuperareSSP
Previous Article

Rinnovo taratura SPI: la delibera 786/2016/R/EEL

Next Article

Portale GSE: Come usare il codice identificativo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Archivio

    Fotovoltaico – Ancora sui SEU, in attesa delle procedure ufficiali

    Gennaio 15, 2015
    By PaolaCapra
  • FotovoltaicoGSE

    Modifiche al fotovoltaico: come mantenere gli incentivi GSE

    Luglio 23, 2015
    By PaolaCapra
  • Archivio

    Informativa antimafia a GSE (Gestore Servizi Energetici)

    Luglio 30, 2014
    By PaolaCapra
  • FotovoltaicoRinnovabili

    Fotovoltaico semplificato – il nuovo “modello unico”

    Ottobre 28, 2015
    By PaolaCapra
  • GSERinnovabiliSEU

    Si risparmia con la qualifica SEU?

    Aprile 17, 2015
    By PaolaCapra
  • AntincendioFotovoltaicoSicurezza

    Fotovoltaico e CPI: valutazione del rischio

    Novembre 23, 2014
    By PaolaCapra

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi questo post

  • NormativaSEU

    Clienti finali nascosti

  • Antincendio

    Il Codice di Prevenzione Incendi diventa obbligo di legge

  • Archivio

    Fotovoltaico – Ancora sui SEU, in attesa delle procedure ufficiali

Verifiche protezioni di interfaccia

Test_SPI

Contenuto sponsorizzato




Categorie

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • sconto termico clima

    No Sconto In Fattura? Risparmia con lo Sconto Termico

    By PaolaCapra
    Giugno 2, 2023
  • Bonus fotovoltaico

    I Bonus Fotovoltaico nel 2023

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Iter semplificato: OK al Modello Unico fino a 200 kW

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Thermorossi Anna EVO Maiolica

    Conto Termico 2023 – i nuovi requisiti

    By PaolaCapra
    Aprile 6, 2023
  • Iter semplificato 2022

    By PaolaCapra
    Luglio 11, 2022
  • STATO DEL SUPERBONUS: tra opportunità e (molte) criticità

    By PaolaCapra
    Luglio 4, 2022
  • volturaFV

    Voltura di un impianto fotovoltaico

    By PaolaCapra
    Novembre 17, 2020
  • Ecobonus 110

    Ecobonus 110% finalmente al via: interventi e decreti

    By PaolaCapra
    Agosto 26, 2020
  • volturaFV

    Voltura di un impianto fotovoltaico

    By PaolaCapra
    Novembre 17, 2020
  • Iter semplificato per impianti fotovoltaici. Condizioni per accedere

    By PaolaCapra
    Settembre 2, 2017
  • Fotovoltaico semplificato – il nuovo “modello unico”

    By PaolaCapra
    Ottobre 28, 2015
  • GSE: Cambio di titolarità per un impianto incentivato

    By PaolaCapra
    Settembre 15, 2018
  • Benefici GSE in caso di immobile in locazione o comodato d’uso

    By PaolaCapra
    Febbraio 13, 2016
  • Iter per aggiungere un sistema di accumulo

    By PaolaCapra
    Gennaio 11, 2018
  • Prevenzione incendi nelle palestre: Come si valuta?

    By PaolaCapra
    Aprile 15, 2016
  • Iter semplificato 2022

    By PaolaCapra
    Luglio 11, 2022
  • PaolaCapra
    on
    Maggio 27, 2023

    Ing. Paola Capra – Rinnovabili e Antincendio

    Gentile Ingegnere, mi scriva pure ...
  • Vincenzo Silluzio
    on
    Maggio 18, 2023

    Ing. Paola Capra – Rinnovabili e Antincendio

    Buonasera ing.Capra sono l'ing.Silluzio ...
  • PaolaCapra
    on
    Maggio 17, 2023

    Iter per aggiungere un sistema di accumulo

    Buongiorno Gabriele, non mi risultano ...
  • gabriele
    on
    Maggio 16, 2023

    Iter per aggiungere un sistema di accumulo

    Buongiorno, esistono normative sull'installazione di ...
  • PaolaCapra
    on
    Marzo 20, 2023

    Voltura di un impianto fotovoltaico

    Buongiorno Nadia, generalmente le volture ...
  • Nadia
    on
    Marzo 20, 2023

    Voltura di un impianto fotovoltaico

    buon pomeriggio ing.Paola, sto ...
  • Luciana
    on
    Marzo 20, 2023

    Benefici GSE in caso di immobile in locazione o comodato d’uso

    Buongiorno, grazie per la ...
  • Francesco
    on
    Marzo 20, 2023

    Benefici GSE in caso di immobile in locazione o comodato d’uso

    Buongiorno, grazie per la ...

Autore

PaolaCapra

Trovo sempre difficile parlare di me, non so mai da dove partire.
Che dire… mi piacciono il mare, le saghe fantasy e adoro i miei gatti. Tutte le gradazioni del rosso, anche se poi per questo sito ho scelto il blu. Mi piace leggere. Imparare cose nuove.
E mi piacciono le sfide: è così che ho aperto il mio studio di ingegneria. Non è facile, ma lo rifarei 100 volte.

Scegli la tua piattaforma

Seguimi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Info e orari

SEDE LEGALE
Via Roma 59 – Silvano d’Orba (AL)

UFFICIO
Corso Cavour 2C – Ovada (AL)

Orari di apertura:
Lun – Ven: 09.00-13.00 e 14.30-19.00
Sabato: reperibile dalle 09.00 alle 12.30

Telefono: 328 2331693

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Chi sono
  • Cookie policy
  • Privacy policy
Credits: Studio Tecnico ing. Paola Capra